Ascolta la lettura di questo articolo cliccando qui:

Dentifricio all’idrossiapatite

L’idrossiapatite, una rivoluzione per la cura della tua salute orale?

L’igiene orale è fondamentale per preservare la salute di denti e gengive. Da decenni, il fluoro è l’ingrediente principale dei dentifrici, ma un’alternativa più naturale e altrettanto efficace sta guadagnando popolarità: l’idrossiapatite. Questo ingrediente biomimetico, già presente nello smalto dei denti, aiuta a rinforzare, remineralizzare e proteggere i denti in modo naturale.

Ma quali sono i suoi reali benefici? Come funziona? E come scegliere il miglior dentifricio all’idrossiapatite per la propria routine di igiene orale?

hydroxyapatite-formula

L’idrossiapatite dentale è un minerale naturalmente presente nei nostri denti e nelle nostre ossa. Costituisce circa il 97% dello smalto dentale e il 70% della dentina. Il suo ruolo è fondamentale per garantire la solidità e la resistenza dei denti contro le aggressioni esterne.

Nei trattamenti per l’igiene orale, l’idrossiapatite viene utilizzata in una forma ottimizzata, senza ricorrere a particelle ultra-fini fino alla scala nanometrica. Questo approccio consente di garantire la sicurezza, offrendo al contempo risultati di riparazione e protezione dello smalto dentale. A differenza dei dentifrici al fluoro, l’idrossiapatite agisce in modo biomimetico, imitando il naturale processo di riparazione dei denti e assicurando al contempo un’efficacia comprovata.

L’Idrossiapatite: una tecnologia dentale di ultima generazione

L’idrossiapatite è un minerale naturalmente presente nello smalto dei denti e nelle ossa, che rappresenta una soluzione innovativa per rinforzare e proteggere i denti. Agendo in modo biomimetico, riempie le microfessure dello smalto e lo remineralizza, contribuendo a ripristinarne la solidità senza alterare il microbioma orale. Questo minerale è particolarmente benefico per i denti sensibili, poiché forma una barriera protettiva che riduce il dolore e il disagio. Grazie alle sue proprietà remineralizzanti, l’idrossiapatite offre anche una protezione duratura contro le carie e previene l’accumulo di placca dentale, mantenendo al tempo stesso la naturale luminosità dei denti.

I limiti del fluoro nei trattamenti dentali

Il fluoro è un ingrediente comunemente utilizzato in molti dentifrici, ma il suo impiego non è privo di inconvenienti. Sebbene sia efficace a breve termine nella prevenzione delle carie, permangono preoccupazioni riguardo ai suoi effetti a lungo termine sulla salute orale e generale.

  • Rischio di fluorosi dentale: un’esposizione eccessiva al fluoro, soprattutto nei bambini, può causare la fluorosi dentale, una condizione che provoca macchie e decolorazioni sui denti. Questo fenomeno è dovuto a un eccesso di fluoro nell’organismo prima che i denti permanenti siano completamente formati.
  • Alterazione del microbioma orale: il fluoro può influire sul microbioma orale eliminando alcuni batteri benefici. Uno squilibrio di questo ecosistema può compromettere la naturale protezione dei denti e causare problemi come l’alitosi, la gengivite e un aumento del rischio di carie.

Offri ai tuoi denti la protezione che meritano con Trew.

Scopri il potere dell’idrossiapatite nel dentifricio Trew e approfitta delle nostre offerte esclusive!

Non perdere l’occasione di rinforzare naturalmente i tuoi denti e approfitta delle nostre promozioni speciali sul dentifricio Trew.

Perché scegliere un dentifricio senza fluoro?

Il fluoro è stato a lungo utilizzato nei dentifrici per prevenire le carie, ma oggi sta emergendo un’alternativa naturale e altrettanto efficace: l’idrossiapatite. Questo minerale, presente nello smalto dentale e nelle ossa, svolge un ruolo fondamentale nella remineralizzazione e nel rafforzamento dei denti. L’idrossiapatite agisce in modo biomimetico, imitando i processi naturali di riparazione dei denti. A differenza del fluoro, non comporta alcun rischio di ingestione eccessiva, rendendola ideale per tutta la famiglia, inclusi i bambini. Inoltre, l’idrossiapatite è spesso associata a prebiotici che favoriscono la crescita dello Streptococcus salivarius, un batterio benefico che contribuisce a mantenere l’equilibrio del microbioma orale. Quest’ultimo svolge un ruolo chiave nella protezione contro la placca dentale, le carie e l’alitosi.

Il dentifricio Trew, privo di fluoro, integra questa innovativa tecnologia a base di idrossiapatite e prebiotici per offrire una soluzione delicata ed efficace per la cura della tua igiene orale.

Dentifricio Trew all’idrossiapatite: un’innovazione per la tua igiene orale

Il dentifricio Trew all’idrossiapatite si distingue per la sua formulazione naturale e la sua efficacia comprovata, offrendo un’alternativa sana ai dentifrici tradizionali. Utilizza un’idrossiapatite non nano, proveniente da fonti rigorosamente selezionate in Francia e in Giappone, con una granulometria media di 14 micron e un top 2% di particelle comprese tra 3 e 4 micron. Questa composizione consente di remineralizzare lo smalto, ridurre la sensibilità dentale e proteggere i denti senza ricorrere ad agenti chimici come il fluoro.

Nel rispetto dell’equilibrio del microbiota orale, deterge delicatamente e garantisce una protezione ottimale, offrendo al tempo stesso una piacevole sensazione di freschezza.

I punti di forza del dentifricio Trew

Pagine prodotto

Vi presentiamo di seguito gli indirizzi delle pagine del nostro negozio online, dove potrete trovare tutti gli strumenti e i prodotti di cui avete bisogno.